Quali sono le fonti di energia rinnovabili e come funzionano

Viviamo in tempi molto bui per quanto riguarda l’energia, i consumi e il cambiamento climatico.

Dopo più di due secoli di industrializzazione e di sfruttamento del pianeta Terra per i nostri interessi, stiamo iniziando piano piano a renderci conto (a nostre spese) come le fonti di energia non rinnovabili (il gas, il carbone, il petrolio) non solo abbiano la capacità di mettere a rischio le nostre finanze ma anche di distruggere i nostri ecosistemi.

Il riscaldamento climatico, ormai è evidente, è dipeso anche e soprattutto dallo sfruttamento delle risorse non rinnovabili, che sull’ambiente hanno un impatto a dir poco devastante nel corso del tempo.

Ma non tutto è perduto, perlomeno, non ancora.

A nostra disposizione ci sono infatti numerose opzioni molto più “green”: le fonti di energie rinnovabili sono numerose e sono centro della tanto attesa transizione energetica che oggi gli attivisti che imbrattano le opere nei musei si aspettano da parte dei governi internazionali.

Ecco, in breve, quali sono le principali e quali sono i loro vantaggi.

Le fonti di energia rinnovabili: ecco quali sono

Le fonti rinnovabili e pulite a nostra disposizione sono:

  • energia solare
  • energia eolica
  • energia geotermica
  • enrgia idroelettrica
  • energia da biomasse
  • energia oceanica.

Il nucleare, invece, non è inclusa nella lista delle fonti di energia rinnovabili perché si basa su una risorsa limitata come l’uranio.

Ad oggi la fonte di energia rinnovabile più conosciuta è sicuramente quella solare, che trasforma le radiazioni solari in energia elettrica tramite specifici impianti fotovoltaici in silicio che si possono installare anche sui tetti di condomini e case indipendenti.

La seconda fonte di energia rinnovabile più nota è forse quella eolica: in questo caso, la forza del vento viene trasformata in energia prima meccanica e poi elettrica tramite enormi pale rotanti che vengono poste, di norma, in aree ampie e ventose (normalmente si possono trovare lungo la costa, a fianco di mari e oceani).

L’energia geotermica, inoltre, sfrutta il calore prodotto all’interno della Terra per creare energia. Tramite speciali centrali, il flusso di vapore proveniente dal sottosuolo fa muovere delle turbine che generano energia dinamica che si trasforma in elettricità mediante un alternatore. 

C’è poi l’energia derivante dalle biomasse, che viene prodotta da qualunque componente di origine biologica, partendo dai microrganismi fino ad arrivare alle piante o agli animali.

Esiste infine un tipo di energia prodotta dalla forza dell’acqua, tramite l’installazione di generatori ad asse verticale ed orizzontale dove sono presenti per esempio cascate, fiumi o mari e oceani.

I vantaggi delle energie rinnovabili

fonti rinnovabili | sistema fotovoltaico

Come precisato sopra, la scelta del passaggio da non rinnovabili a rinnovabili dipende anche e soprattutto da una precisa consapevolezza sull’impatto climatico che le une e le altre hanno sul nostro pianeta.

La quantità di emissioni di C02 prodotta da carbone o petrolio è enormemente maggiore rispetto a quella prodotta dalle centrali eoliche o dai pannelli solari.

L’energia rinnovabile, inoltre, garantisce sistemi di generazione e distribuzione di energia più flessibili, sicuri, efficienti e redditizi.

Ad esempio, puntare sull’installazione di pannelli solari sulle nostre abitazioni, risulta la scelta giusta se vogliamo diminuire considerevolmente il prezzo delle nostre bollette in vista dell’inverno.

Considerati i continui rincari dei prezzi dell’energia, tra gas ed elettricità, il fotovoltaico è sempre più la soluzione più a portata di tutti per produrre energia elettrica in modo sostenibile e a costo (quasi) zero.

Inoltre, potresti anche utilizzare il fotovoltaico per produrre energia per il riscaldamento grazie alla pompa di calore e al riscaldamento a pavimento.

Noi in Lovama, ci occupiamo anche di questo: progettiamo sistemi fotovoltaici nella loro completezza, volti a farti risparmiare sulle bollette e a migliorare la tua vita di tutti i giorni, che sia a casa o nella tua azienda.

Per maggiori informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare il nostro sito per richiedere un preventivo gratuito.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

×