Potrebbe esservi successo, nel corso della stagione fredda, di ritrovarvi all’improvviso con la casa gelata come un ghiacciolo.
A volte infatti il sistema di riscaldamento a pavimento, come per qualsiasi altro tipo di impianto, può saltare e ci si ritrova all’improvviso costretti ad affidarsi a un tecnico, magari spendendo cifre considerevoli.
C’è anche però da premettere che, se ci si affida fin dall’inizio a dei professionisti del settore che sappiano come progettare e installare un impianto efficiente, le probabilità di incorrere in problemi con il riscaldamento a pavimento sono molto basse.
Infatti, il sistema di riscaldamento di una casa o di un edificio in generale deve essere scelto a priori nella maniera corretta ma soprattutto installato seguendo regole e principi ben definiti per non incorrere in problemi in futuro.
Se ciò non avviene è possibile incorrere in fastidiosi inconvenienti tecnici che ci costringono a vestirci a strati fra le quattro mura di casa per non rischiare di ibernarci.
Detto questo, vale la pena fare un breve riassunto di quelli che possono essere i problemi più comuni che possono capitare ad un impianto di riscaldamento a pavimento.
I problemi più comuni di un riscaldamento a pavimento
Se il sistema funziona a partire da una caldaia, è possibile che ci sia dell’aria rimasta intrappolata da qualche parte o che si sia formato un blocco nei tubi.
Ma non sono questi gli unici imprevisti da tenere in considerazione, ecco tutto quello che c’è da sapere.
I blocchi
I blocchi possono formarsi per varie ragioni. Quando fa molto freddo, per esempio, è buona norma controllare il tubo di scarico per scongiurare situazioni simili: se la caldaia è a condensazione combinata può infatti capitare che il ghiaccio blocchi il sistema proprio nel momento del bisogno.
L’aria intrappolata
Nel caso di un riscaldamento a pavimento un’altra delle problematiche più comuni è rappresentata dall’aria che può rimanere bloccata, soprattutto quando c’è un sistema che funziona con tubature di acqua calda che scorrono nel sottopavimento.
Si tratta di un inconveniente che può spesso capitare anche con i radiatori. Non è esattamente di facile risoluzione ma può essere evitato, in prima battuta, con la corretta installazione del sistema.
E con le perdite? Devo smantellare tutto?
No. Anche in questo caso, innanzitutto, il problema si può tranquillamente prevenire affidandosi a professionisti che installeranno l’impianto nella maniera corretta. Già questo riduce di molto probabilità di perdite.
Se questo non bastasse, esistono degli appositi raccordi per bloccare le perdite senza dover smantellare tutta la casa.
Le perdite causano un abbassamento della pressione e un malfunzionamento del riscaldamento, nonostante sia raro che ciò avvenga per un riscaldamento a pavimento.
Infatti, se installato correttamente, e con buoni materiali, è praticamente impossibile che un tubo del riscaldamento a pavimento inizi a perdere senza un motivo preciso (ad esempio se hai la brillante idea di metterti a trapanare il pavimento per un qualsiasi motivo).
Attenzione al pavimento!
Può capitare che, nonostante sia stato installato un sistema di riscaldamento nella maniera corretta, al di sopra sia presente un pavimento composto di un materiale che impedisce al calore di propagarsi in modo adeguato.
Scegliere un materiale troppo spesso o troppo isolante per il proprio pavimento e installare un sistema di riscaldamento al di sotto di esso è un grave errore da risolvere al più presto!
Questo problema non è poi così grave perchè, se ti affidi a veri professionisti, sarà loro cura progettare l’impianto in base al tipo di pavimento che avrai scelto (oppure consigliarti quale pavimentazione è più o meno adatta a trasmettere il calore efficientemente).
Problemi del riscaldamento a pavimento, in conclusione:
Quelli indicati qui sono soltanto alcuni dei problemi più comuni che possono emergere quando non si pone la giusta attenzione all’installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento.
La migliore soluzione per risolverli? Cercare di prevenire a monte i problemi scegliendo i giusti professionisti, invece di pensare a come risolverli quando è troppo tardi.
Il 99% di questi problemi non accade se ci si è affidati a dei veri professionisti del settore che sanno cosa fare e come farlo nel modo più corretto ed efficace.
Noi di Lovama Impianti, da questo punto di vista, riusciamo ad assicurarti la massima precisione, professionalità e problematiche rasenti lo zero.
Con l’esperienza che ci contraddistingue avrai la possibilità di affidarti a professionisti seri ed esperti che valuteranno attentamente la tua situazione, fornendoti il servizio di installazione di riscaldamento a pavimento più affidabile in circolazione in Italia.
Visita il nostro sito per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito.
Non vediamo l’ora di lavorare anche al tuo progetto.