Riscaldamento e consumi: il riscaldamento a pavimento batte tutti
Esistono ad oggi diversi tipi di sistemi di riscaldamento disponibili per le nostre abitazioni: c’è la possibilità di avere una caldaia (a gas, a gasolio, o a legna), una pompa di calore, c’è poi il sistema solare termico, quello elettrico/fotovoltaico e infine il sistema di riscaldamento a pavimento.
Ognuno di essi può avere i suoi pro e i suoi contro e può essere effettivamente scelto in base al tipo di struttura abitativa all’interno della quale verrà installato.
Quel che è certo è che rispetto ai sistemi di riscaldamento più, per così dire, tradizionali, il sistema di riscaldamento a pavimento ci assicura un livello di risparmio decisamente maggiore. Scopriamo dunque più nel dettaglio tutti i suoi vantaggi
Perché un sistema di riscaldamento a pavimento ci permette di risparmiare sui consumi
il sistema, prima di tutto, funziona in modo diverso dai classici termosifoni ed è meno invasivo di quanto non si potrebbe pensare. Un riscaldamento a pavimento sfrutta il passaggio di acqua calda attraverso tubature montate al di sotto dei nostri piedi, riscaldando così le stanze in modo uniforme assicurandoci un piacevole tepore.
Ne esistono fondamentalmente di due tipi: il primo si basa per l’appunto sul passaggio di acqua calda, mentre il secondo sull’attivazione di resistenze elettriche. Ovviamente si tratterà di un’opzione leggermente più costosa nel caso in cui debba essere installato su un’abitazione già esistente, mentre nel caso di muri, serramenti, porte già da ristrutturare l’impatto sul costo finale dell’installazione sarà minimo.
Quanto si può risparmiare con un riscaldamento a pavimento?
Il risparmio in confronto ad un impianto di riscaldamento tradizionale, anche rispetto agli spazi utilizzati, è notevole.
Non soltanto si tratta di un sistema molto meno invasivo anche da un punto di vista visivo, ma permette anche di risparmiare fino al 20-30% dei consumi in bolletta. Attenzione però che, data la bassa temperatura del sistema a pavimento, sarà necessario in questo caso più tempo per riscaldare in maniera omogenea gli ambienti.
Per la massima efficacia del sistema, dunque, è consigliabile non utilizzare tappeti che possono limitare la diffusione del calore dall’alto verso il basso; inoltre, è buona norma affidarsi a serramenti di qualità, per evitare eventuali spifferi. In merito a questo ultimo aspetto, può essere di aiuto affidarsi ad un fabbro specializzato per la scelta e l’installazione.
Per maggiori informazioni sui sistemi di riscaldamento a pavimento ti invito a consultare la nostra sezione del sito dedicata al riscaldamento a pavimento in pompa di calore, al suo funzionamento e installazione.
Se hai intenzione di riscaldare casa tramite riscaldamento a pavimento puoi richiedere qui il tuo preventivo gratuito e un nostro tecnico ti fornirà un preventivo accurato.