Il climatizzatore mono split è il sistema più conosciuto perchè è anche il più comune.
E’ composto da una singola unità interna (“il condizionatore”) che immette aria fresca negli ambienti, ed è collegata ad una specifica unità esterna che ne permette il funzionamento.
Casi in cui è più consigliabile:
Un sistema di climatizzazione dualsplit è dotato di due unità interne che raffrescano l’ambiente, collegate ad una singola unità esterna.
Il grande vantaggio è che con una singola unità esterna si fanno funzionare 2 climatizzatori diversi, contemporaneamente, per raffrescare ambienti che richiedono BTU (potenza del climatizzatore) maggiori.
Casi in cui è più consigliabile:
I sistemi mono e multi split sono sicuramente degli efficaci metodi di climatizzazione, ma esiste una soluzione sempre più diffusa che presenta grandissimi vantaggi sotto molti aspetti.
E’ la climatizzazione canalizzata.
Il funzionamento del canalizzato è identico a quello dei clima tradizionali.
La grossa differenza è che al posto degli split installati nelle singole stanze, il raffrescamento passa per un controsoffito e per delle griglie di mandata e ripresa dell’aria.
Questa differenza porta a numerosi vantaggi del clima canalizzato rispetti ai sistemi tradizionali.
I sistemi mono e multi split sono sicuramente degli efficaci metodi di climatizzazione, ma esiste una soluzione sempre più diffusa che presenta grandissimi vantaggi sotto molti aspetti.
E’ la climatizzazione canalizzata.
Il funzionamento del canalizzato è identico a quello dei clima tradizionali.
La grossa differenza è che al posto degli split installati nelle singole stanze, il raffrescamento passa per un controsoffito e per delle griglie di mandata e ripresa dell’aria.
Questa differenza porta a numerosi vantaggi del clima canalizzato rispetti ai sistemi tradizionali.